Sicurezza Server ed Aggiornamenti

Aggiornamento Infrastrutture e Sicurezza

Per iniziare nel modo migliore possibile il nuovo anno, il team di AlexDev si è concentrato sull’effettuare un Aggiornamento Infrastrutture e Sicurezza, per garantire la massima qualità e stabilità a tutti i clienti.

Nel corso di questo aggiornamento abbiamo:

  • Effettuato l’aggiornamento periodico di tutte le password degli utenti con accesso ai database, per proteggerci da eventuali leak
  • Aggiornato le tabelle dei database per essere allineate con i nuovi aggiornamenti di Telegram, con ID superiori a 32 bit
  • Migrato numerosi sistemi dalla vecchia infrastruttura di Eindhoven alla nuova infrastruttura Hetzner
  • Integrato un nuovo firewall e migliorato la protezione AntiDDoS
  • Aggiornato il sistema operativo di tutte le macchine, ed i vari pacchetti software

Questo articolo servirà a riassumere brevemente tutte le modifiche, dando qualche dettaglio sugli aggiornamenti fatti



3D rendering di una sala server avanzata. Aggiornamento Infrastrutture e Sicurezza
3D rendering di una sala server avanzata.

Aggiornamento Infrastrutture e Sicurezza – Aggiornamento Periodico Password

Abbiamo da qualche anno adottato la prassi di andare a generare delle nuove password casuali (32 caratteri con minuscole, maiuscole, numeri e simboli) per tutti gli utenti dei nostri database.

Ogni utente ha permessi specifici e può accedere solo al proprio database di appartenenza (generalmente uno per bot).

Variamo casualmente le password manualmente periodicamente per garantire un maggiore livello di sicurezza maggiorato, in grado di tutelare il server in caso di leak di password o di falle interne.

Puliamo inoltre utenti inutilizzati e database secondari per rimuovere ogni possibile falla.

Questo ci permette di poterci dedicare al 100% nello sviluppo!

Sicurezza Password
Sicurezza Password

Aggiornamento Infrastrutture e Sicurezza – Aggiornamento ID Telegram

Come già fatto precedentemente per EngageBot.PRO ed altri sistemi, abbiamo allineato tutti i database alla nuova struttura degli ID Telegram (64 BIT).

Questo aggiornamento ha richiesto centinaia di ore di lavoro da parte di tutto il Team,

ma ha però permesso di allineare tutti i sistemi, garantendo la loro continuità e funzionalità.

Aggiornamento database telegram con ID 64 BIT
Aggiornamento database telegram con ID 64 BIT

Aggiornamento Infrastrutture e Sicurezza – Migrazione da Dedicati Eindhoven ad Hetzner

Abbiamo proseguito un processo di migrazione iniziato ormai mesi fa, che ha visto il trasferimento dai nostri vecchi server dedicati di Eindhoven (Paesi Bassi) alle infrastrutture di Hetzner, uno dei nostri partner principali per l’hosting di server Virtuali e Dedicati.

I sistemi toccati da questa migrazione sono:

  • ThePhoneBot
  • GroupClonerBot
  • DropAutomator
  • EasyCash00
  • Eureka
  • LaBottegaCinese
  • NoDB
  • AliColorate
  • ChannelToGroup
  • ForwardSponsor
  • NerdIPTV
  • ProtectGroup
  • LR Rules Manager
  • Rockstar Bio

E vari altri sistemi privati


Hai capito le nostre potenzialità e siamo in linea con le tue necessità?

Contattaci ora!

Riceverai il massimo della professionalità ed il miglior servizio, ad un prezzo ridottissimo!


⭐️METTITI IN CONTATTO CON NOI ⭐️

📞 Telegram:@TheDevAle

👥 Gruppo:@AlexDevGroup

🇮🇹 Canale AlexDev:@AlexDev_IT

🇬🇧 AlexDev Channel:@AlexDev_EN

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Previous Post

Aggiornamenti EngageBot.PRO Dicembre 2021

Next Post
Bot di Scambio commenti custom

Bot di Scambio Commenti Specifici

Related Posts

DevLog Agosto 2023 – EngageBot Multi-Social ed Automazione

In questo mese densamente produttivo, AlexDev ha compiuto passi da gigante nella sua missione di innovazione. Una delle iniziative chiave è stata l'evoluzione di EngageBot.PRO, trasformando la piattaforma precedentemente focalizzata su Instagram in uno strumento multisocial. Ora, con la capacità di gestire piattaforme come Twitter e TikTok, siamo pronti a rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono e crescono nei loro rispettivi social network. Una delle sfide affrontate è stata la limitazione posta da Telegram sul sistema di creazione di account, tuttavia, non siamo stati scoraggiati. Con determinazione, abbiamo introdotto un sofisticato sistema di importazione delle sessioni, potenziando così la funzionalità di aggiunta dei membri e superando le barriere imposte. L'integrazione con WhatsApp ha visto significative modifiche, evolvendosi non solo nell'invio, ma anche nella ricezione e nell'interpretazione di messaggi. Questa implementazione porta con sé una moltitudine di opportunità, tra cui chatbot interattivi, risposte automatiche e una comunicazione cliente-azienda senza soluzione di continuità. Riconoscendo l'importanza di una presenza solida sui social media, AlexDev ha deciso di espandersi attivamente sulle principali piattaforme social. Da Instagram a TikTok, il nostro obiettivo è di avvicinarci di più alla nostra comunità, offrendo contenuti esclusivi, aggiornamenti e una linea diretta di comunicazione. Chiudendo questo DevLog, rinnoviamo la nostra richiesta alla nostra dedicata base di clienti di condividere le proprie esperienze attraverso recensioni. Questi feedback sono inestimabili per la nostra crescita e miglioramento. Con riconoscenza, AlexDev ringrazia tutti i suoi lettori e clienti per il continuo sostegno e vi augura una splendida giornata
Leggi di più